» Itinerari Didattici e Naturalistici » Colorno » Attività Didattiche
Scuole elementari del secondo ciclo e scuole medie inferiori (minimo 20 alunni)
Abituarsi a leggere e interpretare le immagini serve a scoprire che l'universo misterioso e affascinante delle opere d'arte richiede solo un po' d’attenzione e di fantasia per farsi trovare.
L'esperienza può essere molto divertente!
Attraverso queste visite animate sarà possibile imparare che un Palazzo non è un luogo silenzioso e noioso, bensì un contenitore di cose interessanti che coinvolgono e divertono, che possono offrire spunti per pensare e chiacchierare insieme.
Per mezzo di un quadro si può scoprire lo spirito di un’epoca, nel nostro caso lo spirito del XVIII secolo.
Lo svolgimento di attività di localizzazione e d’analisi permetterà anche di percepire l’opera d’arte come un documento di storia e di sociologia.
Attraverso riproduzioni dei ritratti di famiglia, gli studenti rivivranno le vicende e lo stile di vita dei duchi che hanno vissuto per secoli nel palazzo.
Obiettivi del progetto
Contenuti
Durata e ubicazione