» Itinerari Didattici e Naturalistici » Colorno » Laboratori Naturalistici

Tra gli alberi del Parco
Scuola materna, elementare e media inferiore (minimo 20 alunni)

 

Come è andata la gita? Bene, abbiamo visto dei bellissimi alberi, lo scoiattolo, etc. Solitamente alla fine di una bella gita portiamo a cosa il ricordo di tutto ciò che abbiamo visto e osservato ma lasciamo sul posto tutto quello che non abbiamo toccato, annusato, ascolto o gustato.
La vera esplorazione di un luogo richiede però il coinvolgimento di tutti i sensi perché solo entrando in natura "in punta dei piedi" e col pieno coinvolgimento dei nostri sensi possiamo scoprirne tutti i segreti.

Obiettivi del progetto

Obiettivo principale della proposta è quello di stimolare i partecipanti all'uso dei cinque sensi, come punto di partenza per un'autonoma rieducazione.

Metodologia e svolgimento

Attraverso attività ludiche-sensoriali i partecipanti verranno coinvolti in un'insolita e avvincente esplorazione dell'ambiente circostante.
Si riconosceranno le piante con il solo ausilio del tatto, si allenerà il naso a ricercare e a scoprire i profumi della natura, si eserciteranno le orecchie a “vedere anche quello che non si vede” e “a sentire anche quello che normalmente non si sente”. Infine, si viaggerà attraverso le gustose cucine dei piccoli abitanti del parco.
Si ripartirà non solo col ricordo delle cose viste ma anche annusate, gustate e toccate.

Materiali

Non occorre particolare materiale. È importante che i ragazzi siano abbigliati in modo adeguato alla stagione e portino con sé block-notes e matite.

Durata e ubicazione