» Dove Siamo » Colorno

Sontuosa e monumentale residenza della famiglia Farnese e poi reggia dei Borbone, il palazzo di Colorno deve il suo attuale aspetto architettonico ai diversi interventi succedutisi nei secoli, legati alle famiglie che l’hanno abitato, dai Sanseverino ai duchi Farnese che affidano il ridisegno delle facciate a Ferdinando Galli Bibiena.

Nella seconda metà del settecento Filippo di Borbone, con l’architetto Petitot, rinnova gli arredi interni e progetta la chiesa di San Liborio e l’ampio scalone esterno.

Nel secolo successivo la duchessa Maria Luigia d’Austria ne fa una delle più prestigiose residenze nobiliari italiane tanto da meritarle il titolo di Versailles d’Italia.

Recentemente è stato restituito l’ampio giardino alla francese.

Dal 1996 ANTEA lavora nell’ambito della cittadina parmense tra Reggia, Ufficio Turistico, manifestazioni ed eventi culturali.

 

I nostri recapiti:

.:: Galleria di immagini della Reggia ::.